Nell'era della trasformazione digitale, soluzioni informatiche compatte ma potenti sono sempre più essenziali per i settori che richiedono affidabilità, efficienza e adattabilità. I mini PC e i dispositivi Intel® NUC (Next Unit of Computing) sono diventati la scelta ideale per settori come l'automazione industriale e la tecnologia sanitaria, dove design salvaspazio e prestazioni elevate vanno di pari passo.
YENTEK, un'azienda high-tech specializzata in ricerca e sviluppo, produzione, vendita e assistenza di prodotti informatici industriali, fornisce soluzioni Mini PC e NUC all'avanguardia, progettate per soddisfare le rigorose esigenze delle applicazioni mission-critical.
I mini PC e i NUC combinano ingombri ridotti con un'elevata potenza di elaborazione, rendendoli ideali per ambienti in cui lo spazio è limitato ma i requisiti di elaborazione sono elevati. I vantaggi includono:
Dimensioni compatte: facile da integrare in spazi ristretti come carrelli medici, armadi di controllo o macchine diagnostiche.
Efficienza energetica: consumo energetico ridotto senza compromettere le prestazioni.
Personalizzazione: configurabile con diverse CPU, capacità di memoria e opzioni di archiviazione.
Durata: modelli robusti progettati per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in condizioni difficili.
CPU e GPU: per i sistemi di controllo dell'automazione, i processori multi-core garantiscono un multitasking fluido e un'elaborazione in tempo reale. In ambito sanitario, le GPU integrate o discrete possono essere necessarie per l'imaging medico o la diagnostica assistita dall'intelligenza artificiale.
Memoria (RAM): almeno 8 GB per le attività standard, con opzioni fino a 32 GB o più per le applicazioni intensive.
Cercate modelli senza ventola per un funzionamento silenzioso e con meno parti mobili.
Componenti di livello industriale con tolleranza termica estesa per ambienti difficili.
Molteplici porte USB, uscite HDMI/DisplayPort e connessioni Ethernet per collegare sensori, display e sistemi di controllo.
Supporto per Wi-Fi e Bluetooth per la trasmissione wireless dei dati nei sistemi di monitoraggio sanitario.
SSD per tempi di avvio e accesso ai dati più rapidi.
Doppio storage opzionale (SSD + HDD) per velocità e capacità.
Per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, i dispositivi devono essere conformi agli standard di sicurezza medica (ad esempio, IEC 60601).
Per l'automazione è essenziale rispettare gli standard di sicurezza e compatibilità elettromagnetica industriale.
Controllo in tempo reale di bracci robotici e sistemi di trasporto.
Raccolta e analisi dei dati da sensori industriali abilitati per IoT.
Funzionamento HMI (interfaccia uomo-macchina) nelle linee di produzione.
Sistemi di imaging medico e controllo delle apparecchiature diagnostiche.
Stazioni di accesso alla cartella clinica elettronica (EMR).
Sistemi di monitoraggio dei pazienti e piattaforme di telemedicina.
YENTEK porta innovazione, affidabilità e personalizzazione nell'informatica industriale:
Configurazioni ad alte prestazioni: CPU, RAM e storage personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche del progetto.
Costruzione di livello industriale: design resistenti in grado di funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in ambienti difficili.
Connettività avanzata: molteplici interfacce I/O per un'integrazione perfetta con i sistemi esistenti.
Competenza in R&S: innovazione continua per soddisfare le esigenze in continua evoluzione nei settori dell'automazione e dell'assistenza sanitaria.
Servizio completo: dalla consulenza al supporto tecnico post-vendita, per garantire un'implementazione e un funzionamento senza intoppi.
La scelta del Mini PC o NUC più adatto per progetti di automazione e assistenza sanitaria implica il bilanciamento di prestazioni, durata, connettività e requisiti di conformità. Grazie al design compatto e all'affidabilità di livello industriale, questi dispositivi possono promuovere efficienza, precisione e innovazione in entrambi i settori.
Grazie alla partnership con YENTEK, avrai accesso a soluzioni di elaborazione dati affidabili e ad alte prestazioni, progettate per eccellere in ambienti mission-critical, supportate da competenze che comprendono le sfide specifiche dell'automazione e dell'assistenza sanitaria.
Perché i mini PC ad alte prestazioni sono ideali per i sistemi di controllo industriale